+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: 500L Cross 1.3 MJ 95 cv 2018 102000 km - procedo?

  1. #11
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 5,896

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giulio500L Visualizza il messaggio
    Dipende quale benzina, il T-jet ha i dischi nel posteriore.

    Consiglio: con il tuo budget hai provato a vedere qualche piano d'acquisto triennale con possibilità di rendere/riscattare il veicolo?
    Perché al giorno d'oggi, spendere 11mila euro e farsi carico dei rischi di una macchina con 100mila km non so quanto sia conveniente. Esempio su cui sto riflettendo personalmente: con €135 al mese x 36 mesi hai una skoda Kamiq nuova per 3 anni, poi puoi valutare cosa farne. Ma nel frattempo ti tieni i soldi in tasca.
    My 2 cents
    In finanza (e aggiungo anche in contesti economici in generale) si dice che nessun pasto è gratis... dunque se trasferisci il "rischio" dell'acquisto altrove, stai pur sicuro che te lo faranno pagare profumatamente. Le varie formule "paghi rate basse per tot e poi vedi cosa fare" solitamente sono alquanto onerose: se esci ti trovi con un pugno di mosche (ben pagato), salvo non ti facciano problemi per la righetta o la magagna, invece se "riscatti" normalmente la fanno pagare stravalutata. Certo, puoi ripartire da zero per altri 3 anni con un'altra vettura (che è quello a cui cercano di portarti, così rimani vincolato a vita), ma in ogni caso sei sempre nelle condizioni economicamente più sfavorevoli, anche considerando che le regole non le negozi, ma al più accetti quelle imposte da loro, la parte più forte del contratto.

    Personalmente preferisco sempre l'acquisto dietro pagamento cash, comprando rigorosamente solo ciò che il budget consente. Però, se non ce la si fa, piuttosto meglio le classiche rate (sentendo più campane, in primis la propria banca), oppure se proprio non si vogliono rogne di alcun tipo, nemmeno quelle di gestione del veicolo (e lo capisco), tanto vale il noleggio a lungo termine, in quel caso a priori il mezzo non è tuo dunque qualunque cosa succeda non è un tuo problema, o quasi
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #12
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 5,896

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cyberzita Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    sto trattando l'auto con le caratteristiche come da titolo del post.
    Chi mi dice che è un carro armato e quei km sono pochi e chi mi dice invece che sono tanti...
    Cosa mi consigliate ?
    E' vero che questo motore non ha adblue?
    Non farei molta strada, all'incirca sui 10k km anno ma prettamente fuori città ed alcuni mi consigliano il benzina.
    Prezzo intorno agli 11k.
    Saluti
    Come già detto da altri prima di me, più che i km annui, che al limite può essere un dato interessante per valutazioni economiche (tipo: il diesel mi costa un po' di più di acquisto e manutenzione, ma spendo meno alla pompa, a quanti km pareggio?), considererei COME vengono fatti questi km, in particolare dove (città o fuori città) e quanti ne fai per volta. Diverso se ne fai 5 per volta, oppure 50. Nel primo caso, soprattutto se in città, assolutamente benzina. Se quando prendi l'auto lo fai per tratte lunghe, che permettono ad motore diesel i scaldarsi e, se il caso, di rigenerare, dal punto vista della durata motore non ci sono problemi. Se la usi per andare a fare la spesa dietro casa, è la ricetta ideale per avere grane nel tempo
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #13

    Con noi dal 05/06/2024
    Residenza: Napoli
    Messaggi: 9

    Italy
     cyberzita non è in linea

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte e le utili informazioni fornite.
    Sono anche io a conoscenza della circostanza di queste nuove e particolari offerte di acquisto fornite dalle varie case automobilistiche ma sono alla ricerca di una seconda macchina, grande e comoda, da utilizzare solo fuori città per qualche viaggio.
    Non sono molto dell'idea di vincolarmi ad una rata mensile (tralasciando spesso gi ingenti anticipi richiesti) e per questo volevo orientarmi su un acquisto per me sostenibile in maniera tale da non avere vincoli e scadenze, dato anche l'uso dell'auto.
    Mi chiedevo anche se il prezzo, secondo voi, fosse in linea con le caratteristiche dell'auto atteso che ho trovato anche un 1.4 benzina 95 cv del 2020 con circo 30k km sui 13...
    So che per il mio utilizzo il diesel sarebbe consigliabile ma, come anticipato, sono completamente all'asciutto di esperienze con motori del genere.
    Grazie e buon weekend a tutti.

  4. #14

    Con noi dal 05/06/2024
    Residenza: Napoli
    Messaggi: 9

    Italy
     cyberzita non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Come già detto da altri prima di me, più che i km annui, che al limite può essere un dato interessante per valutazioni economiche (tipo: il diesel mi costa un po' di più di acquisto e manutenzione, ma spendo meno alla pompa, a quanti km pareggio?), considererei COME vengono fatti questi km, in particolare dove (città o fuori città) e quanti ne fai per volta. Diverso se ne fai 5 per volta, oppure 50. Nel primo caso, soprattutto se in città, assolutamente benzina. Se quando prendi l'auto lo fai per tratte lunghe, che permettono ad motore diesel i scaldarsi e, se il caso, di rigenerare, dal punto vista della durata motore non ci sono problemi. Se la usi per andare a fare la spesa dietro casa, è la ricetta ideale per avere grane nel tempo
    La valutazione recupero del prezzo di acquisto alla pompa lo condivido più sull' acquisto di un nuovo... nel mio caso la vettura è già abbondantemente svalutata rispetto all'acquisto iniziale.
    Il mio pensiero era proprio al consumo in relazione al tipo di utilizzo a cui sarebbe destinata la vettura (10% città 90% extraurbano e autostrada)...
    Dei prezzi di quelle che ho individuato cosa ne pensi?
    La benzina già è oltre come budget che avevo preventivato ma se la scelta dovesse cadere su quella motorizzazione, non saerbbe male averla molto più "fresca" (30k km rispetto ai 102K km del diesel però la diesel è più accessoriato, ha il tetto che vorrei fortemente).
    grazie
    Ultima modifica di cyberzita; 08/06/2024 a 09:22:30

  5. #15

    Con noi dal 27/10/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 151

    Italy
     Giulio500L non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cyberzita Visualizza il messaggio
    Mi chiedevo anche se il prezzo, secondo voi, fosse in linea con le caratteristiche dell'auto atteso che ho trovato anche un 1.4 benzina 95 cv del 2020 con circo 30k km sui 13...
    So che per il mio utilizzo il diesel sarebbe consigliabile ma, come anticipato, sono completamente all'asciutto di esperienze con motori del genere.
    Grazie e buon weekend a tutti.
    Sigh, il mercato dell'auto è proprio impennato, la mia 1.4 benzina 95cv pop star + pacchetto dab la pagai 13.900 nuova fiammante, correva l'anno 2015... automobilisticamente parlando sembra essere passata un'era geologica.

    Consiglio: prima di acquistare il 1.4 aspirato provalo, potresti trovarlo " un po' " fermo, soprattutto ai bassi regimi. Ad oggi, sulla soglia di 90mila km ho rotto solo termostato e pompa acqua a 85mila km, è stata occasione per rifare (in ritardo) il gruppo cinghia, come affidabilità non rimpiango nulla.

  6. #16

    Con noi dal 05/06/2024
    Residenza: Napoli
    Messaggi: 9

    Italy
     cyberzita non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giulio500L Visualizza il messaggio
    Sigh, il mercato dell'auto è proprio impennato, la mia 1.4 benzina 95cv pop star + pacchetto dab la pagai 13.900 nuova fiammante, correva l'anno 2015... automobilisticamente parlando sembra essere passata un'era geologica.

    Consiglio: prima di acquistare il 1.4 aspirato provalo, potresti trovarlo " un po' " fermo, soprattutto ai bassi regimi. Ad oggi, sulla soglia di 90mila km ho rotto solo termostato e pompa acqua a 85mila km, è stata occasione per rifare (in ritardo) il gruppo cinghia, come affidabilità non rimpiango nulla.
    Me l'hanno detto sia un pò ferma ma non ho velleità sportive essendo auto per uso familiare al 100%.

    Ottimo sapere dell'affidabilità, io di solito le cinghie le faccio sempre ogni 50k km su ogni auto che ho avuto...

    Quindi pagherei per una L di 4 anni e 30k km quello che hai pagato tu 10 anni da nuova...incredibile...

  7. #17
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 4,920

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Oggi con 13000 purtroppo non ci prendi nemmeno una Panda o una 500 a 3 porte (che ricordo essere ancora per poco in listino dal lontano 2007, progettata su base Fiat Panda 2003, praticamente gira su un pianale iscrivibile ASI…); io fossi in te prenderei quella a benzina, non fosse altro che secondo me, per esperienza di gente che ha il 1.3 e non l’ha usato come opportuno, oltre 100000 km se fatti “male” dal precedente proprietario possono portare rogne. Non è un motore che a quei chilometraggi è solito dare problemi, ci sono Panda e Punto autocarro che hanno passato il mezzo milione solo facendo i tagliandi
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  8. #18

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 72
    Messaggi: 2,628

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cyberzita Visualizza il messaggio
    Me l'hanno detto sia un pò ferma ma non ho velleità sportive essendo auto per uso familiare al 100%.

    Ottimo sapere dell'affidabilità, io di solito le cinghie le faccio sempre ogni 50k km su ogni auto che ho avuto...

    Quindi pagherei per una L di 4 anni e 30k km quello che hai pagato tu 10 anni da nuova...incredibile...
    IN OGNI CASO, prima di acquistare una macchina usata, benzina o diesel che sia, fai una ricerca sui siti specifici (Carfax o carvertical) per vedere se l'auto ha avuto incidenti e se il chilometraggio segnato dall'auto corrisponde a quelle ultime tre revisioni. Poi un bel giro su strada da bravo meccanico di tua fiducia e per spaccare il capello in quattro una diagnosi a tue spese in una Concessionaria munita di apparecchiature originali. Sono costi che devi aggiungere ma che ti possono salvare da un acquisto mal riuscito. E ancora per ultimo: tira sul prezzo..... sei di Napoli e io di Bari...... non ci supera nessuno..... forse soltanto gli addetti ai mercati arabi (ove appunto la contrattazione è obbligatoria).

  9. #19

    Con noi dal 27/10/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 151

    Italy
     Giulio500L non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Talking

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    In finanza (e aggiungo anche in contesti economici in generale) si dice che nessun pasto è gratis... dunque se trasferisci il "rischio" dell'acquisto altrove, stai pur sicuro che te lo faranno pagare profumatamente. Le varie formule "paghi rate basse per tot e poi vedi cosa fare" solitamente sono alquanto onerose: se esci ti trovi con un pugno di mosche (ben pagato), salvo non ti facciano problemi per la righetta o la magagna, invece se "riscatti" normalmente la fanno pagare stravalutata. Certo, puoi ripartire da zero per altri 3 anni con un'altra vettura (che è quello a cui cercano di portarti, così rimani vincolato a vita), ma in ogni caso sei sempre nelle condizioni economicamente più sfavorevoli, anche considerando che le regole non le negozi, ma al più accetti quelle imposte da loro, la parte più forte del contratto.

    Personalmente preferisco sempre l'acquisto dietro pagamento cash, comprando rigorosamente solo ciò che il budget consente. Però, se non ce la si fa, piuttosto meglio le classiche rate (sentendo più campane, in primis la propria banca), oppure se proprio non si vogliono rogne di alcun tipo, nemmeno quelle di gestione del veicolo (e lo capisco), tanto vale il noleggio a lungo termine, in quel caso a priori il mezzo non è tuo dunque qualunque cosa succeda non è un tuo problema, o quasi
    Ormai aleggiava già da tempo, oggi all'ennesima vibrazione/sferragliamento sono passato in concessionaria con mia moglie ed...è uscita soddisfatta con una Kodiaq nuova

    Saluto la mia amata 500 L, compagna di tanti viaggi.
    Naturalmente rimarrò qui a darvi ancora fastidio

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. fiat 500l cross del 2018 uconnect7 ricezione radio
    Da gnigno75 nel forum Uconnect e audio
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 07/11/2021, 20:14:49
  2. Consiglio spassionato: 500L Mirror km0 o 500L Cross usata
    Da asellio nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 25/11/2020, 08:52:43
  3. Pneumatici 500L cross 1.3 mjet 2018
    Da giannif91 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 06/06/2020, 19:28:20
  4. Dubbio...500L Cross o City Cross
    Da Vicenzino nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 04/05/2019, 12:04:36
  5. 500L Cross e City-Cross differenze
    Da gix_65 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17/01/2018, 18:17:36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi