+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24

Discussione: Piccolo "vuoto"

  1. #21
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 44
    Messaggi: 11,289

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tonimecca Visualizza il messaggio
    Allora ti spiego meglio. i 600km erano quelli percorsi fino a quando sono andato a lamentarmi in fiat. Son stati fatti almeno 550 km in autostrada a 130 all'ora ed un tratto di 10km a 160. Non mi aspettavo che si intasasse il filtro così presto. Tra l'altro ho lasciato una 500L 1.6 120cv con 90000km e mai problemi di filtro, mi accorgevo subito quando iniziava la rigenerazione e quando potevo la facevo rigenerare anche nel traffico marciando ad alti giri senza cambiare e si sentiva quando aveva finito, col minimo che tornava regolare ed anche il rombo tornava normale. Con questa nuova non si sente mai che aumenti di giri o si avverta un rombo diverso. Infine vorrei chiederti perché asserisci che in autostrada è un falso mito ?
    Chiedo lumi anche ad Alex del fatto che in autostrada non avvenga la rigenerazione. Perché senpre a proposito della vecchia 500L , a volte capitava che anche dopo ore di viaggio , la rigenerazione iniziasse quando stavo per arrivare a casa a bassi regimi . Assurda sta cosa !
    l auto rigenera quando serve...non è che ogni volta che la.porti in autostrada lei rigenera.
    Quindi normalissimo.

  2. #22
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 4,996

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Purtroppo ogni tanto capita anche a me che proprio mentre sono arrivato a destinazione inizi a rigenerare. Appunto perché decide lei quando farlo, quindi può darsi che fai 300 km di autostrada e non deve rigenerare, esci fai statali e città, fai per parcheggiare e rigenera. L’autostrada non è necessaria per l’appunto perché può rigenerare anche da ferma in teoria, basta non spegnerla. Certo se non si sente come si sentiva nella 500L (anche a me lo avverto chiaramente quando non devo spegnerla) inizia a diventare un po’ ostica la cosa. Purtroppo i vecchi diesel come l’ottimo multijet stanno risentendo delle stringenti normative sulle emissioni
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  3. #23

    Con noi dal 11/09/2015
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 44
    Messaggi: 8

    Italy
     tonimecca non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    ah,ora ho capito....non sei il primo che lamenta questi strappi da fredda sulle ultime serie,é questione di software secondo me.
    Quindi l officina,una volta che si accertano del comportamento anomalo e non vedono errori o parametri anomali sul tester,devono aprire un ticket a fiat.
    Però per fare cio l auto la devono tenere in officina.
    Cosa puoi fare te???chiama il servizio clienti e lamenta il comportamento strano della vettura.
    Ah dimenticavo,il tuo meccanico di fiducia mettilo da parte....sei in garanzia ed é l assistenza fiat che ti deve risolvere il problema
    Ciao ALEX e ciao a tutti .
    Non trovo nessun altro che si lamenti di questo problema e quindi le off. autorizzate non prendono provvedimenti. Il servizio Fiat è inesistente, dopo vari tentativi quando risponde qualcuno/a ti ascolta 3 secondi e ti rinvia all'officina .
    Settimana scorsa ho fatto il tagliando e collegamento al pc non si è trovato nessun software aggiornato ne ticket aperti da nessuno. Possibile che nel terminale delle offcine non ci siano altre proteste?
    il capo meccanico durante un test comunque è risucito a percepire il singhiozzo del quale ti ho parlato, nn essendo un "vuoto" ma un vero e proprio stacco di alimentazione.
    bene, il meccanico a bordo mi ha detto che è colpa della egr , in quanto durante il riscaldamento del motore (dunque, quando è fredda) gli iniettori pompano più gasolio ed a un certo punto accelerando la valvola ti trova "imbambolata" tra l'apertura e chiusura e crea questo stacco !!! Possibile secondo te ? E mi ha consigliato di attendere la fine garanzia e poi risolve lui con una piccola e semplice modifca di coppia , le stesse che fa quando elimina egr o fap etc etc . Semplice dice lui !!!
    Ah. il meccanico di un altra grossa offciina fiat a roma invece mi aveva liquidato dicendo che l'auto è pesante ed il motore è piccolo ...e devo stare tranquillo perchè facendolo solo a freddo (basta farla "scallare" ) ho però una vettura che consuma davvero poco : che classe eh !
    Attendo Alex un tuo consiglio.
    Possibile che su questo forum siamo io e Graziano ad averci questo problema ?
    Saluti .

  4. #24
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 44
    Messaggi: 11,289

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Mah,se ti garantiscono che chiudendo l EGR risolvi,io lo farei fare.
    ...il mio parere....mah,non saprei.

+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3

Discussioni simili

  1. Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 20/08/2020, 13:47:21
  2. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 14/09/2019, 17:54:33
  3. Piccolo "scatto" dello sterzo alla partenza
    Da Startrekking nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/09/2017, 14:01:44
  4. piccolo chiarimento su una "spia"
    Da GiuseppeSacco nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02/05/2016, 15:07:46
  5. Piccolo struscio e "grattare" freni
    Da mirkino7 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 31/03/2015, 18:05:44

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi