Ciao a tutti, qualcuno sa perché e su quali versioni vengono montati i freni a tamburo posteriori.
Ho una 500l dualogic lounge che ha i tamburi, le 1.3 normali mi sembrano montare i dischi.
Ciao a tutti, qualcuno sa perché e su quali versioni vengono montati i freni a tamburo posteriori.
Ho una 500l dualogic lounge che ha i tamburi, le 1.3 normali mi sembrano montare i dischi.
Quelle cinesi hanno i tamburi, mentre quelle meno cinesi i dischi..![]()
![]()
...a parte gli scherzi, credo dipenda da decisioni costruttive. Le prime versioni se non erro montavano i dischi mentre le attuali i tamburi. Non dipende dalla trasmissione ne tantomeno dall'allestimento.
Sulla 500 dipende dalla motorizzazione
Fiat 5oo 1.3 MJet 75cv+ LoungeColore:Bianco BiancoInterni:Tessuto Nero/Avorio,Ambiente AvorioCristalli oscuratiFendinebbiaClima autoESPSkyDomeRetrovisore elettrocromicoCerchi diamantati 16" Sport a 5 razze neriAudio Hi-Fi by meCalotte specchi nerePomello leva cambio in pelleSensore parcheggioC/B USB ex predisposizione B&M MapSpoilerFasce laterali paracolpi nere con badge cromato 5ooTappeti moquette con bordo e cucitura avorioAppendigiacca avorioBatticalcagno versione Sport -
MAIL ME
La mia 1.4 benzina ha quattro dischi.
Questi sono i miei principi, e se non vi piacciono... beh, ne ho altri. (Groucho Marx)
1.6 mjet2 120cv, 4 dischi, frenata potente e modulabile.
500L trekking 1.6 mjet2 120cv
nero cinema
Ciao!
Visto che sei una nuova utente (prima di postare) ti invito ad inserire una breve presentazione a questo link: http://www.cinquecentisti.com/forum/...presentazioni/ in cui ci racconti qualcosa di te e della tua 500!
Grazie e buona permanenza sul forum.
Chi non ha valore vive all'ombra del migliore
Sulla mia 1.3 mjet del 2013 ci sono 4 dischi. In ogni caso penso che anche con i tamburi posteriori la frenata non sia male.
La frenata è buona anche considerando i pneumatici 225/45. Il meccanico mi ha detto che non c'è molta differenza se non in caso di frenate intense e continue che generano il surriscaldamento dei tamburi.