Ma non è possibile mettere il sub sotto il seggiolino passeggero?
Ma non è possibile mettere il sub sotto il seggiolino passeggero?
Grazie a faffo e alla sua guida (tranne per il fatto di estrarre l'autoradio che non è specificato che vanno smontati i tasti vuoti e li si inseriscono i cacciavite per tirarla via) sono riuscito a montare il sub interscope. Sinceramente sono alquanto deluso da questo sub, quindi a breve ne metterò un altro in ausilio (oltre a cambiare tutte le casse quando avrò un pò di soldi). La cosa che mi da più fastidio è il dover cambiare la sorgente, visto che era l'unica autoradio stock che volevo tenere, ma senza il pre non si va da nessuna parte.
Consiglio a tutti di montare un vero sub se cercate i bassi, l'interscope è solo uno sbattimento per il montaggio.
Anniversario A3 3.12.2011
dipende di cosa, ne ho messe un paio all'inizio mi pare...comunque sono disponibile per qualsiasi chiarimento/ foto, ovviamente nei limiti del possibile. questa guida va usata SOLO ed esclusivamente se si vuole montare un subwoofer aftermarket, non importa se amplificato o con amplificatore, da collegare allo stereo di serie SENZA CAMBIARE le casse. poichè se si va a cambiare le casse occorre tutto un altro tipo di collegamento e di accessori
ho dato una sistemata per renderlo più chiaro, se possibile i mod possono modificare il mio primo messaggio incollandoci questo?
cercherò di essere più chiaro possibile: per montare un subwoofer e un amplificatore nel bagagliaio avret bisogno di: cavo di alimentazione,morsetto piccolo x attaccare il cavo accensione automatica all'autoradio, cavo per la massa, cavi audio x collegare lo stereo all'ampli e poi al subwoofer, cavo x l'accensione automatica,un porta fusibile, un fusibile da 30 ampere ( nel mio caso, non so se cambia ma credo di si)procedete come segue:smontate entrambi i battitacco ( è molto piu facile di quel che si creda, si svitano 2 viti e poi si tira partendo da dietro verso l'alto) io ho scelto di far passare il cavo dell'alimentazione bucando una parte di tessuto che si trova dietro o comunque vicino al serbatoio liquido freni, a questo punto fate passare il cavo. spostatevi all'interno e smontate il copri fusibili ( è piu facile poi far passare il cavo) e tirate il cavo positivo verso di voi e cominciate a farlo passare bene magari fissandolo con delle fascette nel battitacco di destra. staccate il polo negativo della batteria e x adesso lasciate il cavo alimentazione ke esce dal cofano.tornate dentro e smontate l'autoradio: è facile e con dei cacciaviti sottili dovreste riuscire a toglierla dai fermi. i fermi si trovano dietro ai finti pulsanti dell'autoradio.adesso scollegate momentaneamente i cavi autoradio, vedrete sull'autoradio ke ci sta lo schema elettrico, adesso in corrispondenza di quella ke è l'uscita AUT ANT( antenna automatica) dovrete collegare sul morsetto il cavo di accensione automatica ke avrete fatto passare da sopra i pedali( il filo andrà collegato tramite un morsetto piccolo alla morsettiera) NON SBAGLIATE MORSETTO O MORSETTIERA O BRUCIATE LA RADIO. adesso collegate ai canali posteriori o anteriori i cavi audio ke farete passare poi dal lato passeggero.fate passare i cavi e portateli fino al bagagliaio facendoli passare nei battitacchi e poi sotto ai sedili posteriori.ovviamente se volete fare un lavoro PERFETTO occorrerà inoltre smontare preventivamente tutti i pannelli posteriori, tutte le cinture di sicurezza e il sedile posteriore per nascondere totalmente i cavi, ma se vi accontentate e fate passare bene i cavi, o magari non vi va di smontare tutto, potete anche evitare. in caso c'è una guida che spiega come smontare il tutto. il cavo di massa si può attaccare senza problemi a un bullone preventivamente sverniciato dei sedili posteriori .collegate i cavi antenna automatica , massa, alimentazione e audio all'amplificatore. tornate nel cofano e montate sul cavo il portafusibile. sistemate il portafusibile dietro alla batteria. collegate il subwoofer all'ampli. adesso è arrivato il momento di riattaccare il negativo e attaccare l'alimentazione al lato positivo della batteria. ricollegate i cavi all'autoradio e accendetela. si dovrebbe accendere l'ampli e dp 2 sec il subwoofer. COMPLIMENTI! dovreste aver finito. sistemate definitivamente i cavi e rimontate i battitacco, rimontate l'autoradio e il copri fusibile.
io consiglio questo procedimento a chi si intende un po di elettricità o ha un amico( nel mio caso) che mi ha aiutato con i morsetti e la roba elettrica. se siete alle prime armi lasciate perdere rischiate di fare i danni. allego foto del buco dove far passare i cavi, il buco è nella zona circoscritta dal colore BLU. ulteriori foto non ne ho ma in casi di necessità posso farle. ulteriori info chiedete pure qui e sarò felice di rispondervi.
Ultima modifica di Faffo; 07/10/2011 a 02:03:42
Tutto ok, ho incollato, però si era detto che questi tutoria sarebbero dovuti finire sul blog.... O sbaglio?
--------------------------------------------------------------------------------
Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!
matteo sta roba l'ho scritta 2 anni fa...comunque si puo fare se lo ritieni opportuno
faffo scusa la mia ignoranza, ma non ho capito dove devo collegare il cavo rca all'autoradio, ho quello di serie di conseguenza non ne è dotato in un negozio hi - fi mi hanno venduto un adattatore da dover mettere nello stereo e mi fa le due uscite ma attacandoci i cavi non mi funziona nulla ugualmente, o meglio l'ampli si accende correttamente grazie alla batteria xò il sub non suona come dovrebbe si sente pianissimo e malissimo perchè stona alzando grazie e scusa il disturbo.