debbo dire che, anche se l'area è (ancora?) piccola, sta succedendo anche al mio..l'altro giorno la stavo lavando dopo lo Stelvio (ancora a nominarlo..) e ho scoperto la magagna
PiniSS tienici informati sull'esito, anch'io l'ho installato da qualche mese
maniacale non è abbastanza per descrivere come tengo la macchina, anche perchè tra vent'anni diventa d'epocae la voglio avere in ordine per allora!
Vittorio io credo che in 2 mesi sia troppo esagerata un'usura del genere specialmente visto il prezzo dell'articolo in questione. Spero che al centro assistenza il nostro Pini venga assistito bene
Domani vi posto le foto....
Ordinata: 08/02/2010 -- Immatricolata: 11/03/2010In strada: 17/03/2010
Dal benzinaio: tutti i giorniVenduta: 15/10/2012 -- Dalla morosa: senza abarth
Mi sono fatto l'idea che il difetto emerga quando lo scarico in temperatura subisce sbalzi termici significativi (leggi pozzanghera isolata su fondo asciutto)
a quel punto la vernice calda subisce un veloce raffreddamento con relativa contrazione che di fatto la stacca dalla marmitta
secondo me si configura come difetto all'origine, ma aspettiamo l'esito della visita in assistenza
per me è un difetto di fabbrica......dubito che l abbiano verniciata con una vernice che nn resiste a temperature alte o a sbalzi caldo freddo.....ricordo che costa 900 euro
assolutamente d'accordo con te sul fatto che sia un difetto di fabbrica (i.e. all'origine)
cercavo solo di individuare la causa scatenante, visto che non tutti quelli che lo hanno installato hanno rilevato il difetto![]()
secondo me tra un annetto nn starete più a fare caso alla vernice che si stacca ma altri problemi di quello scarico.