Ma io invece oltre a dirti che il multijet è indicatissimo per te, ti dico che (SECONDO ME ) la 500A non reggerebbe tutti quei km.. Cioè nel senso che dopo 5/6 anni la devi buttare, perchè (sempre secondo me) se io avessi un'ABARTH il piedi lo avrei sempre molto pesante, perchè ti stimola proprio a spingerlo... E spingere, anche se non eccessivamente, un motore come il 1.4 turbojet per tutti quei km al giorno non penso che gli faccia tanto piacere
NikO
Allora partendo dal presupposto che come ho già detto in discussioni riguardati il binomio Abarth/GPL io non metterei mai il GPL su determinati tipi di auto perchè si sa...un'auto sportiva se veramente si può definire sportiva consuma quindi è una sua prerogativa di base...al contrario sarebbe snaturarla..ma di qui a ridere in faccia o a mettere alla gogna uno che lo fa ci passa veramente tanto....uno dei suoi soldi ci fa quello che vuole e soprattutto ognuno si fa i suoi conti in tasca...
Come ho già detto in un'altro post un'abarth a GPL da fuori è uguale a un'abart senza GPL quindi uno che va in giro con il GPL quando passa davanti a un'altro appassionato che non se la può permettere per i suoi costi creera sempre e cmq invidia in questa persona che non si potrà neanche immaginare che l'abarth in questione è a GPL.
Piccola parentesi personale: conosco persone che se vogliono domani mattina si alzano e comprano questo forum giusto perchè gli gira, e sarebbe come per me spendere 5€, che hanno macchinoni con GPL.
Ripeto non lo farei ma non biasimo chi lo fa.
>Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<Piccola Realtà Locale
Io a differenza degli altri non sono contrario per una questione etica.
Ricordo quando avevo la mini, provai una Cooper S a gpl.
La prima cosa che notai non fu la differenza di potenza, ma il peso della bombola sul posteriore che cambiava un po la guida..
Oltre al discorso precedente, credo che con certe percorrenze al momento della vendita avrai sicuramente una svalutazione alta.
Premesso che non boccio a priori l'opzione 500A+gpl, continuo anch'io a pensare che la soluzione migliore sarebbe la 500 diesel, magari se vuoi qualcosa di diverso e non visto la personalizzi tutta: cerchi aftermarket, un bel colore e degli interni su misura..
Scusate ma qualcuno che gli fa qualche calcolo per fargli capire quanto risparmierebbe? Tipo 500A Benzina spendi Tot e 500A GPL spendi tot? io non conosco i consumi dell'abarth senò lo facevo io, penso che l'utente voglia sapere quello...
500c in strada dal 12 Agosto 2010!!
olandese quanto quoto questo tuo interventoo.....hai ragione ogni volta che si parla di abarth/gpl si arriva sempre a dire io non lo farei mai,è da morti di fame ecc ecc...
secondo me anche un appassionato trasformerebbe la sua abarth in gpl...se si ha la possibilita di unire l'utile al dilettevole perchè non si deve fare.....
io conosco gente che guadagna 8000euro al mese e ha una porsche del 2009 con il gpl (ed anche gestore di una colonna di benzina) quindi...............sono scelte e se potessi acquistere un abarth e la farei gpl in modo che se voglio risparmiare clicco gpl se invece voglio le identiche emozioni del marchio abarth clicco benzina...........
FINALMENTE!!!!!!!!
vi ringrazio, per l'intelligenza dimostrata.
Questo si che è un bel forum.
A dirla tutta se devo andare sul diesel mi oriento su Audi A1 S. 23mila circa.
Ma o voglio la 500A per il fascino che mi da e che mi trasmette.. e dato che a benza non posso permettermela perche non mi sembra etico spendere 250 euro al mese di benza
e quindi cerco un modo per potermela prendere perche a voglio..devo solo trovare un modo...
o usarla poco e andare sui mezzi pubblici a volte, o capire quanto risparmio con il GPL.
Come diceva l'utente prima vorrei proprio qualcuno che ce l'ha, o Abarth o altre auto a GPL, per capire bene quanto risparmio..
9km con un litro di gas? boh..non ne ho idea.
Cmq BELLISSIMO FORUM.