
Originariamente inviata da
Pinkus
Beh, 122cv vs. 130cv siamo li. Comunque Toyota NON ha il cambio sulle ibride, ne simula gli effetti, ma ha un rapporto meccanico fisso (lo chiama eCVT per esigenze di omologazione, perché non esisteva niente di paragonabile, ma nulla a che vedere con un CVT). Sarà brutto da guidare, ma secondo me vanno un po' dimenticate certe abitudini, che beninteso ho anch'io, quindi non concentrarsi troppo sulla guida (e sul suo presunto piacere), ma sul fatto che si sta andando da A a B, dunque sul viaggio e altri "piaceri". Niente cambio = molte meno cose che si rompono e soprattutto nessuna frizione. Infatti più guardo quel sistema più mi rendo conto che nonostante sembri tutto più complicato a livello di gestione, in realtà c'è molta meno complicazione a livello meccanico. Infatti il motore non è affatto evoluto, il contrario secondo me (a parte la scelta razionale del ciclo miller), ed è giusto sia così se punti sul lato elettrico. E' una scelta filosofica: non mi serve così tanto la ricerca del rendimento spinto agli estremi sull'ICE, il risparmio lo fai facendolo girare solo quando serve e ai giri motore più vicini possibile all'ideale.
Per me questi consumi reali con un aspiratone "grezzo" a benzina non sono eccezionali, di più:
https://www.alvolante.it/prova/toyot...8-hybrid-style (sulla Yaris rilevo un consumo medio reale paragonabile, sui 25km/l)
Poi diciamocelo, non sono auto da prestazioni, ma neanche la 500L, anche la mia da 120cv è abbastanza "ferma", però se vai sul 2.0 mi pare che si parli di 8secondi sullo 0-100, schifissimo non fa eh (io rimarrei sul 1.8 perché tanto "tengo famiglia")
I prezzi da listino sono più o meno allineati, certo, se vuoi la SW costerà un po' di più, però tieni conto che Toyota fa sistematicamente promozioni (anche oggi se vai sul sito), per dire anche la Yaris HDS era cara di listino come utilitaria, ma all'epoca con 15mila o poco più è arrivata a casa, tanto per fare un esempio pratico.