Esatto i filtri sono di due tipi, differisco per il tipo di riduttore LI10 oppure LI02. Il prezzo dovrebbe essere più o meno lo stesso forse LI10 lo trovi sopra i 5 euro (originale, ma ho visto anche compatibili a meno, valuta tu).
Quello per LI02 aveva anche una guarnizione di ricambio. Quello per LI10, se cè spazio, è molto più semplice ed immediato....per LI02, è molto più lavorato e comunque un poco di manualità a vitare e a rimmettere i le tubazioni ce la devi avere.
Tutto molto semplice ma ci deve essere spazio per lavorarci.
Sabato, assieme ad altri lavoretti (filtro abitacolo e igienizzazione, rabbocco olio) ho provato a cambiare il filtro fase liquida al riduttore Landi LI10 dell'impianto OEM della 500L T-Jet GPL, più per curiosità e scrupolo, che per reale necessità. Chilometraggio 51mila e rotti, quindi decisamente meno dell'abituale intervallo di sostituzione riportato dalla casa (e da qualsiasi manuale di impianto Gpl). Ogni tanto, d'estate con caldo torrido e clima accesso, seghettava un po' a gas, quindi ho voluto fare questa prova.
La prova è assolutamente low-cost: 6 euro a filtro (ne ho comprati 2), marca Ydea, comprato online in sud-Italia, che se il produttore è a pochi km da casa mia
Il lavoro sarebbe stato decisamente semplice, se non fosse che avendo a disposizione solo una chiave a cricchetto con le relative bussole, e non la classica chiave inglese, la parte di plastica superiore al riduttore rompeva pesantemente i maroni, tanto che ho dovuto fare flettere il riduttore per riuscire a svitare le 3 viti. Ho anche perso l'adattatore tra chiave e bussole, che si è fermato sopra la copertura inferiore del motore, seguito da relativa recita del calendario(quindi ocio a non fare cadere le viti, sicuro che saranno irrecuperabili)
Per il resto tutto facile, non ci sono o-ring, il filtro entra e esce senza problemi. Il filtro era sporco, ma relativamente poco, di particolato nero secco, probabilmente ferroso, visto che rimane attaccato al cacciavite (magnetico). Diciamo che i 90mila km canonici dovrebbe farli tranquillamente, poi come sempre dipende dalla pulizia del gas
That's all folks!
Molto interessante ma per farlo hai dovuto chiudere un rubinetto? Forse il rubinetto potrebbe essere nel serbatoio (toroidale)
Fiat 500 lounge gpl 200000 e non sentirli
Allora, in teoria, se vuoi fare le cose in piena sicurezza, dovresti chiudere il rubinetto posto sul serbatoio toroidale, ma visto che sono pigro e sapendo che a valle del serbatoio c'è una elettrovalvola normalmente chiusa che è abilitata dalla centralina prima che l'impianto commuti a gas (quindi a motore spento è chiusa), non ho chiuso nulla.
Tieni conto che in ogni caso, rubinetto o meno, a monte di quel filtro c'è tutta la tubazione che arriva dal serbatoio, piena di gpl liquido in pressione (a valle invece c'è la seconda elettrovalvola, sempre chiusa, quindi no problem), dunque una volta aperto il tappo del filtro, si avrà uno sbuffo di gpl che evapora (dura pochi secondi), però è giusto dirlo
Ciao a tutti,
ho letto il post, ma qualcuno ha anche provato a cambiare il filtro in fase gassosa? Purtroppo è abbastanza scomodo da ragigungere.. quello che mi chiedevo è se si possano estrarrre i tubi ( quelli con l'etichetta in e out ) senza avere problemi... perchè altrimenti è impossibile da raggiungere.. e poi sempre che bastino..
quello in fase liquida mi sembra più semplice da sotituire..
grazie.
Cambiato entrambi a 31000km, completamente neri.
Cambierò anche il distributore, il meccanico va anche lui a gpl e mi ha detto dove va, li il gpl è pulito (sulla sua auto si smonta i filtri e controlla).
Dai 28000km circa ho sempre l'errore motore sulla sonda lambda.
La macchina va bene, c'e' solo la spia che rompe i ...Portata anche in fiat confermato sonda sporca.
Dopo aver visto i filtri capisco...
Dopo qualche pieno con gpl + pulito proverò a riresettare l'errore
Eh di, anche io ultimamente sto avendo problemi con il fornitore di gpl e non é affatto un'impressione. Inoltre, ed ho visto in rete altri che hanno avuto problemi simili, ho problemi sei se uso gpl dell'agire. Anche se diversi..... C ho problemi sulle partenze a freddo e a volte seghetta. Poi basta che gli faccio scaricare il serbatoio e il pieno con altro distributore e non ho problemi.
Penso siano le pompe del distributore che hanno qualcosa.
Provato su due auto.