+ Rispondi
Pagina 5 di 8
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 79

Discussione: Aiuto.... morchie marroncine (residui di emulsione) sotto il tappo dell'olio

  1. #41

    Con noi dal 24/06/2015
    Provincia: Bergamo
    Età : 39
    Messaggi: 150

    Italy
     Felumali non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lele16v Visualizza il messaggio
    Normale ragazzi.. Non vi preoccupate.. Facendo cosi poca strada purtroppo succede.. L'olio non va praticamente mai in temperatura.. Fate un viaggetto di 30-40 km e vedrete che non lo farà.. Se ci fossero problemi lo farebbe sempre
    In estate non lo faceva, credo pure io sia per quello. Spero solo non sia la guarnizione testa per il calo liquido, comunque oggi ho riempito e tra 1000 km controllo

  2. #42
    L'avatar di Ale_510

    Con noi dal 21/02/2011
    Residenza: Cesano Maderno
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 36
    Messaggi: 434

    Italy
     Ale_510 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Felumali Visualizza il messaggio
    Io prima avevo pakelo racing 5w50 e lo faceva, ora ho messo marca Green Star 5w40 e fa tanto uguale. http://www.greenstar.it/portals/0/sc...%20tecnica.pdf
    prima di mettere il mobil 1 faccio il lavaggio con il motul engine clean. vedrò più avanti
    stock 135cv grigio campovolo - cat 200 celle - scarico monotubo - leva marce escursione ridotta - aspirazione home made - ebc green - tubi in treccia - 1000kg...

  3. #43

    Con noi dal 24/06/2015
    Provincia: Bergamo
    Età : 39
    Messaggi: 150

    Italy
     Felumali non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ale_510 Visualizza il messaggio
    prima di mettere il mobil 1 faccio il lavaggio con il motul engine clean. vedrò più avanti
    Comunque non credo dipenda dalla marca ma proprio dall'utilizzo.

  4. #44

    Con noi dal 03/08/2020
    Residenza: Modena
    Età : 39
    Messaggi: 139

    Italy
     ALBarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Buonasera a tutti, vorrei togliermi una curiosità...Ma queste morchie di cui parlate tanto sono per caso quella sorta di maionese/crema pasticcera o quella melma nera che imbratta tutto il motore?

  5. #45
    L'avatar di ziocanta

    Con noi dal 11/12/2011
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 369

    Italy
     ziocanta non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ALBarth Visualizza il messaggio
    Buonasera a tutti, vorrei togliermi una curiosità...Ma queste morchie di cui parlate tanto sono per caso quella sorta di maionese/crema pasticcera o quella melma nera che imbratta tutto il motore?
    Esattamente, proprio quei residui lì
    Abarth 595 Turismo 210cv Stage2 by TBF Performance - Aspirazione bassa TBF - Filtro ProRAM - IC frontale TBF - PopOff BMC - RP Garage minipance - Bilstein B14 PSS - Barra duomi posteriore

  6. #46

    Con noi dal 03/08/2020
    Residenza: Modena
    Età : 39
    Messaggi: 139

    Italy
     ALBarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    E sono dovute dal Selenia?strano col 10w50...io a quanto ne so quella sorta di emulsione è dovuta o da una errata gradazione dell'olio o da qualche perdita di acqua nel motore che appunto va a mischiarsi con l'olio...Ma non sono un meccanico quindi potrei sicuramente sbagliarmi...

  7. #47
    L'avatar di ziocanta

    Con noi dal 11/12/2011
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 369

    Italy
     ziocanta non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Ho visto qualche video su youtube e pare che proprio la "qualità" del Selenia 10W50 crei un po di morchie.
    Se hai trovato emulsioni o altro c'è sicuramente qualche infiltrazione di liquido refrigerante (guanizione testa?)
    Abarth 595 Turismo 210cv Stage2 by TBF Performance - Aspirazione bassa TBF - Filtro ProRAM - IC frontale TBF - PopOff BMC - RP Garage minipance - Bilstein B14 PSS - Barra duomi posteriore

  8. #48

    Con noi dal 03/08/2020
    Residenza: Modena
    Età : 39
    Messaggi: 139

    Italy
     ALBarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    No no fortunatamente non ho trovato niente,ci ho guardato proprio ieri, solo un po' di nero sotto il tappo tipo fuliggine che è venuta via al primo passaggio di straccio...vi ho fatto questa domanda perché quest'estate gli farò il primo tagliando alla mia Abarth e volevo capire se continuare o no col Selenia...per ora sembra si stia comportando bene...sempre se l'officina ha messo realmente quell'olio...che ci posso credere fino a mezzogiorno.

  9. #49
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,104

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziocanta Visualizza il messaggio
    Ho visto qualche video su youtube e pare che proprio la "qualità" del Selenia 10W50 crei un po di morchie.
    Se hai trovato emulsioni o altro c'è sicuramente qualche infiltrazione di liquido refrigerante (guanizione testa?)
    Mica detto: la combustione produce acqua, che a freddo può ricondensare nel cilindro stesso e quindi può emulsionarsi con l'olio (una parte della benzina segue la stessa sorte nei primi istanti dopo l'avviamento). L'emulsione nocciola nei tappi coperchio punterie infatti è frequentemente visibile su chi usa l'auto su brevi tratti, quindi con il motore che gira frequentemente non in temperatura. Per i motori, tutti, è il transitorio di riscaldamento il momento più critico (cattiva lubrificazione, accoppiamenti non perfetti e inquinamento dell'olio con carburante e acqua sono i motivi principali), infatti andrebbe fatto in modo che questo fosse il più breve possibile, nei limiti del ragionevole (non è un invito a tirare a freddo, ma a non riscaldare MAI il motore da fermi, piuttosto andare via tranquilli ma con un marcia più bassa di quella che si userebbe normalmente, per tenere i giri un pochino su senza sforzare).

    Certo che se poi uno prende l'auto e si ferma dopo 5km perché è arrivato, e il grosso delle tratte sono così perché si ha la fortuna di avere tutto nei paraggi, più di tanto non si può fare, salvo non cambiare spesso l'olio (o comprarsi un'auto elettrica)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  10. #50

    Con noi dal 03/08/2020
    Residenza: Modena
    Età : 39
    Messaggi: 139

    Italy
     ALBarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quindi diciamo che se si usa per gite fuori porta,quindi no tratti brevi, e cambio l'olio ogni 2-3 mila km il problema non si pone...

+ Rispondi
Pagina 5 di 8
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Radiatore dell'olio
    Da pgx nel forum TwinAir
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09/03/2013, 18:37:58
  2. Indicazione dei consumi? o dei km residui?
    Da luke500 nel forum Interni
    Risposte: 41
    Ultimo messaggio: 28/01/2013, 12:50:04
  3. Olio Motore e Morchie
    Da eparvier nel forum Motore
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 22/02/2012, 11:22:49
  4. Aiuto residui adesivi
    Da patf40 nel forum Esterni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11/10/2009, 19:04:13

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi