ciao ragazzi, ho un dubbio che non mi fa dormire la notte, ma il telaio della 500 e della 500c ha qualcosa di diverso? la lamiera longitudinale a metà tetto è solo per non farlo imbarcare o ha funzionalità di rigidità strutturale??
ciao ragazzi, ho un dubbio che non mi fa dormire la notte, ma il telaio della 500 e della 500c ha qualcosa di diverso? la lamiera longitudinale a metà tetto è solo per non farlo imbarcare o ha funzionalità di rigidità strutturale??
...A quale lamiera ti riferisci?
In ogni caso avevo letto che, grazie ai montanti e al rinforzo nella zona "cappelliera", non hanno dovuto modificare il telaio vero e proprio. Nelle cabrio classiche il telaio viene invece sempre "fazzolettato" con lamiere aggiuntive aggiunte qua in vari punti, infatti poi pesano parecchio più della versione chiusa... ma non è questo il caso.
500C 1.2 Lounge Dualogic, Blu Bastian Contrario, Capote Avorio, interni avorio e marrone
si, intendevo il 'rinforzo' che c'è a metà tetto da montante a montante..
che differenza c'è in zona cappelliera? ho cercato anche qualche foto ma non riesco a vedere nulla di significativo..
infatti mi chiedevo come mai le auto totalmente cabrio hanno pesi molto superiori alle omologhe a carrozzeria chiusa mentre per la 500 non risultavano cambiamenti di massa apprezzabili..
In zona cappelliera... sulla chiusa non c'è nulla, tanto che la puoi asportare.
Sulla C la zona cappelliera è fissa, sia perchè c'è una traversa in più, sia perchè è lì che sono nascosti i motori elettrici della capote. Ma a vederla sembra una cappelliera normale.
500C 1.2 Lounge Dualogic, Blu Bastian Contrario, Capote Avorio, interni avorio e marrone