+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53

Discussione: Mjt 1.3 75cv può rompersi una catena di distribuzione a 80.000km?

  1. #1
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 52
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Angry Mjt 1.3 75cv può rompersi una catena di distribuzione a 80.000km?

    Buon giorno a tutti!
    Mi sono appena iscritto e questo lo devo al mio nuovo acquisto, una Fiat 500 pop mjt 1.3 75cv bianca del 2007.
    Aquisto la suddetta dalla mia società, che decide di vendere ai suoi dipendenti le macchine aziendale assegnate.
    Al tempo la società la comprò sul sito Autoscout con km 45mila.
    Il mese scorso raggiunti i 78mila resto a piedi per la rottura della catena di distribuzione, e qui scatta la domanda o le domande..
    Ma può rompersi a 80.000?
    Può il prorietario precedente alla società, aver manomesso il conta km?
    Il meccanico dice che la catena, la Fiat la da a 250000km e gli par strano pure lui, tanto da sottolinearmi l'usura dei pattini, asserendo che per lui vedendo l'usura la macchina ne ha 200mila.
    Ho letto di possibili difetti dei pattini, ma non ricordo per quale anno, vi risulta?
    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    L'avatar di Leonardi

    Con noi dal 07/03/2012
    Residenza: Roma
    Età : 39
    Messaggi: 454

    Italy
     Leonardi non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    1.3 75cv? Problemi? Quanti ne vuoi! Dividi i numeri fiat per 10, 20 0 30 e avrai una stima più vicina alla realtà di quanto si usura la macchina. Ad esempio, se la userai troppo in urbano cambierai l'olio spesso e volentieri, c'è chi lo ha dovuto fare ogni 1000 km... Cerca con le parole chiave 1.3 75cv nel forum e scoprirai un vero e proprio incubo che si protrae da anni... Mi dispiace ma ho paura che ti hanno dato una bella sola. Sono più rari i casi col tuo tipo di motorizzazione che non hanno avuto problemi...
    Nuova FIAT 500 1.3 mjet 95cv Lounge Rosso Sfrontato con Striscia Sport Nera, Cerchi in Lega "Sport" da 16" Diamantati e Modanatura con Targhetta "500"!!! Doppia Marchiatura Antifurto (Cristalli e Chimica)Oh yeah baby! Unitevi al mio gruppo Eleganza Sportiva!

  3. #3
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 52
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Leonardi Visualizza il messaggio
    1.3 75cv? Problemi? Quanti ne vuoi! Dividi i numeri fiat per 10, 20 0 30 e avrai una stima più vicina alla realtà di quanto si usura la macchina. Ad esempio, se la userai troppo in urbano cambierai l'olio spesso e volentieri, c'è chi lo ha dovuto fare ogni 1000 km... Cerca con le parole chiave 1.3 75cv nel forum e scoprirai un vero e proprio incubo che si protrae da anni... Mi dispiace ma ho paura che ti hanno dato una bella sola. Sono più rari i casi col tuo tipo di motorizzazione che non hanno avuto problemi...
    Cercherò nel forum, ma preciso che la macchina mi è stata consegnata 2 anni fa a 45/48mila km, faccio molto urbano, ma ripeto rompersi a 80.000 mi pare una esagerazione..
    Grazie

  4. #4

    Con noi dal 15/11/2011
    Residenza: fiano romano
    Provincia: Roma
    Messaggi: 70

    Italy
     bisak46 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    MattBlack

    Predefinito

    mi sembra molto strano... la mia adesso ha 110.000km e non mi ha mai dato nessun problema di motore fino ad ora...

  5. #5
    L'avatar di Faffo

    Con noi dal 07/12/2008
    Residenza: Roma
    Età : 35
    Messaggi: 3,501

    Italy
     Faffo non è in linea

    Predefinito

    Fai fare il check della centralina...cosi saprai se hanno taroccato il conta km

  6. #6
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 52
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Faffo Visualizza il messaggio
    Fai fare il check della centralina...cosi saprai se hanno taroccato il conta km
    Salve a tutti, rispondo in blocco a tutti..
    Sebrerebbe di no, che non sia manomesso, a questo punto dovrei pensare che i pattini siano stati difettati o l'osura causata da un impiego cittadino stressante..

  7. #7

    Con noi dal 31/07/2012
    Residenza: NOVA SIRI
    Provincia: Matera
    Età : 34
    Messaggi: 1

    Italy
     francesca 500 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    salve a tutti.... ho una 500 1.3 mjt 75 cv del 2007 con 88000 km e la catena è andata ... domani me la sostituiscono prima che salti tutto l ambaradam.....il meccanico mi ha spiegato che potrebbe dipendere dai cambi d olio .... quello adatto e il 5w 40 , invece per me avevano utilizzato il 10 w40 che è olto piu ricco di ceneri ...io la macchina l'ho comprata da un mio amico che aveva solo 20.000 km.... ed è ricca di difetti... fiat mi ha risposto che essendo inizio serie i difetti sono normali.... io tanto normali nn credo che siano ... problemi con il tetto panoramico, poi la frizione, il fap e mo la catena ... io la vendo ....

  8. #8
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,993

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Veramente per la tua 500 ci va il SELENIA WR PURE ENERGY SAE 5W30 specifico per versioni con DPF.

  9. #9
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 52
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francesca 500 Visualizza il messaggio
    salve a tutti.... ho una 500 1.3 mjt 75 cv del 2007 con 88000 km e la catena è andata ... domani me la sostituiscono prima che salti tutto l ambaradam.....il meccanico mi ha spiegato che potrebbe dipendere dai cambi d olio .... quello adatto e il 5w 40 , invece per me avevano utilizzato il 10 w40 che è olto piu ricco di ceneri ...io la macchina l'ho comprata da un mio amico che aveva solo 20.000 km.... ed è ricca di difetti... fiat mi ha risposto che essendo inizio serie i difetti sono normali.... io tanto normali nn credo che siano ... problemi con il tetto panoramico, poi la frizione, il fap e mo la catena ... io la vendo ....
    Ma no, dai che e' bellissima, la settimana scorsa ero a Matera perdendo un copri dado la cover per capirci, il faro Sx si e' bruciata la lampadina e la luce stop dx.
    Pero' non consuma un c.... 19,60km/l alla media di 120
    Comunque per non uscire dall OT io oltre la catena ciò fatto pure la frizione a 85000 tra un po' dovrò sostituire i disco freno diventati un po' moscetti..

  10. #10
    L'avatar di Fabietto

    Con noi dal 15/06/2009
    Provincia: Milano
    Messaggi: 15,815
     Fabietto non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francesca 500 Visualizza il messaggio
    quello adatto e il 5w 40 , invece per me avevano utilizzato il 10 w40 che è olto piu ricco di ceneri
    devi usare un'olio specifico per il DPF, che sia conforme alle specifiche ACEA C3, se non disponibile il C3, devi trovare un'olio (temporaneamente, da sostituire al prossimo cambio) che rispetti almeno le specifiche C2

    per quanto riguarda il 5w-30 o 5w-40 cambia solo la viscosità a caldo...

    Il termine 5W indica la gradazione di viscosità che l'olio ha alla temperatura di 18° mentre il numero 30 o 40 indica la stessa gradazione ma a 100° e più la gradazione è alta più, a quella temperatura, l'olio è viscoso.
    Attenzione però: i numeri 5, 30 e 40 non indicano la viscosità del motore ma indicano che quei due olii soddisfano entrambi il requisito di viscosità a 18° dell'olio 5W. Mentre a 100° uno (il 5W30) soddisfa il requisito di viscosità dell'olio designato con la sigla 30 e l'altro (il 5W40) il requisito di viscosità dell'olio designato con la sigla 40 rispettivamente.

    Poi esistono anche gli 0w30 e gli 0w40, che resistono meglio alle basse temperature (anche se secondo me non sono molti diversi dai 5w30 o 5w40)

    Quote Originariamente inviata da Lovato Adriano Visualizza il messaggio
    Ma no, dai che e' bellissima, la settimana scorsa ero a Matera perdendo un copri dado la cover per capirci, il faro Sx si e' bruciata la lampadina e la luce stop dx.
    Pero' non consuma un c.... 19,60km/l alla media di 120
    Comunque per non uscire dall OT io oltre la catena ciò fatto pure la frizione a 85000 tra un po' dovrò sostituire i disco freno diventati un po' moscetti..
    nel tuo caso, essendo un'autovettura aziendale, non puoi sapere come è stata usata, se sono stati fatti tutti i tagliandi e tutti i controlli del caso. Ti hanno consegnato, insieme alla vettura, il libretto della garanzia che riporta tutti gli interventi effettuati?

+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. cinghia di distribuzione
    Da The Player nel forum 1.2 8v
    Risposte: 77
    Ultimo messaggio: 01/02/2019, 13:53:44
  2. problema cinghia distribuzione
    Da benna46 nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12/07/2014, 10:26:05
  3. Mappo per la seconda volta ;D 75cv-88cv-75cv-100cv
    Da AntonyR1 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 259
    Ultimo messaggio: 12/07/2012, 12:55:29
  4. spesa cinghia distribuzione
    Da 5ino rosso nel forum 1.2 8v
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 17/11/2010, 00:14:50
  5. Catena di distribuzione pro e contro
    Da Pino nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 02/01/2008, 21:18:04

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi