Ciao a tutti
Ho letto che nella ss col tasto sport disinserito la potenza dell'auto si riduce all'incirca a 135 cv con 205 nm di coppia, ma nell'abarth 500 custom da 135 cv di quanto si abbassano le prestazioni? grazie![]()
Ciao a tutti
Ho letto che nella ss col tasto sport disinserito la potenza dell'auto si riduce all'incirca a 135 cv con 205 nm di coppia, ma nell'abarth 500 custom da 135 cv di quanto si abbassano le prestazioni? grazie![]()
Veramente la potenza in cv rimane la stessa, si riduce la coppia, la risposta dell'acceleratore e la durezza e precisione dello sterzo. Qualcuno mi corregga se sbaglio!
Non si abbassa niente
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Se guardi nella sezione "Motorizzazioni" della pagina di wikipedia, trovi tutti i valori di coppia in Normal e Sport.
http://it.wikipedia.org/wiki/500_Abarth#Motorizzazioni
Comunque i cavalli non c'entrano, cambia solo la coppia, sia per la SS che per la Stock.
una volta credevo pure io diminuissero i cavalli....![]()
Abarthista dal 29/04/2013
grazie, perchè avevo letto un post del genere su questo forum..quindi solo la coppia si abbassa..però dai cavolo sempre 180 nm ci sono a disposizione!! per come parlavano che dicevano:"senza tasto sport diventa una macchina normale"..cioè io ora ho una ford ka ultimo modello che ha 102 nm di coppia..sono quasi il doppio quindi non credo proprio che diventi un auto "normale" (di potenza) forse nell'assetto diventa normale..
Assetto?
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
L'Assetto non c'entra assolutamente nulla col tasto sport
LO SCORPIONE CE LO METTE LEI, IL VELENO CE LO METTI TU
ABARTH
il punto è che chi guida una abarth solitamente lo fa col tasto sport...avendolo si tende ad usarlo...
e siccome della potenza ci si abitua sempre in poco tempo, e per qualche perversa legge della natura, sembra non essere mai abbastanza, quando per motivi diversi si usa il normal pare di essere su un auto "normale"....
perchè in pratica diventa come una aspirata...il turbo inizia a salire solo con l' accelleratore a fondo corsa...
ecco credo che la accezione "un auto normale" vada intesa in questo senso.
ergo...su una abarth il passaggio da sport a normal segna un downgrade notevolissimo...
Ultima modifica di think_different; 11/07/2013 a 20:10:10
La modalità Normal, utilissima in caso di lunghi viaggi e in città, serve essenzialmente per risparmiare sui consumi. Fa assomigliare moltissimo l'auto a una classica turbodiesel come i Multijet. Hai presente una 500 1.3 M-jet da 75cv? Ecco, la sensazione è esattamente quella. Il Tjet da tutto subito (attorno ai 2500-3000rpm) e poi si "affloscia" superato i 4500rpm. Spinta briosa ma non certo esagerata, proprio come un piccolo turbo diesel.
Le versioni da 160cv hanno la modalità Normal tarata nello stesso modo, ma sembra più simile a un M-jet da 90cv, quindi molto piacevole da guidare.
In Sport cambia parecchio, diventa molto più pronta la risposta dell'acceleratore e la turbo "pompa" di più. Ma purtroppo ci si abitua in fretta se si usa spesso questa modlità. Meglio alternare sempre, in modo da "riscoprire" ogni volta la vettura.
Ultima modifica di Nik079; 11/07/2013 a 20:25:22