+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Consiglio motore 500x

  1. #1

    Con noi dal 09/05/2016
    Residenza: Firenze
    Età : 35
    Messaggi: 6

    Italy
     alessia500x non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito Consiglio motore 500x

    Ciao a tutti. Attualmente possiedo una 500 1.2 Lounge. Faccio solitamente un tragitto casa lavoro in città, mattina o pomeriggio. sono 10km a tratta, se fatti di mattina, non trovo alcun traffico (solo 4 o 5 semafori) tempo circa 10/15 min. Al pomeriggio, i tempi si dilatano a circa 30/45min.
    Per la 500x vorrei prendere il 1.3 MJET 95cv e, sebbene la macchina viene usata in città, mi sembra il motore più parco nei consumi ma elastico nelle prestazioni. Non l'ho ancora provato.
    Secondo voi, rischio con il FAP? il venditore mi ha assicurato che ciò che conta molto nel FAP non è tanto il percorso, bensì i tempi in cui sta acceso e si scalda. Quindi io non dovrei avere problemi alcuni con questo motore. Secondo voi mi ha raccontato una mezza verità?

  2. #2

    Con noi dal 07/10/2012
    Provincia: Bari
    Messaggi: 1,693

    Italy
     sandiego non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    non so dove hanno montato il fap sulla 500x.

    quello che conta molto è che il fap sia quanto più possibile vicino al motore in modo che, anche se percorri brevi tragitti, cmq si scalda subito.
    progettualmente questo può fare la differenza.

  3. #3

    Con noi dal 09/05/2016
    Residenza: Firenze
    Età : 35
    Messaggi: 6

    Italy
     alessia500x non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Il venditore mi ha detto che è stato montato assieme al catalizzatore, proprio vicino al motore....Poi mi ha parlato di una EGR modificata e resa più efficiente...(??)

  4. #4
    L'avatar di ciburaska

    Con noi dal 05/01/2016
    Residenza: Legnano
    Provincia: Milano
    Età : 57
    Messaggi: 682

    Italy
     ciburaska non è in linea
    1.6 mjet 120cv Lounge

    Predefinito

    La rigenerazione del fap dipendente molto dal percorso; avviene normalmente viaggiando in extraurbano a 70/80 km/ora.
    Se il fap si intasa (si dovrebbe accendere la spia) devi fare la rigenerazione forzata.

  5. #5
    L'avatar di jacopoilnero

    Con noi dal 08/06/2012
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 693

    Italy
     jacopoilnero non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alessia500x Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti. Attualmente possiedo una 500 1.2 Lounge. Faccio solitamente un tragitto casa lavoro in città, mattina o pomeriggio. sono 10km a tratta, se fatti di mattina, non trovo alcun traffico (solo 4 o 5 semafori) tempo circa 10/15 min. Al pomeriggio, i tempi si dilatano a circa 30/45min.
    Per la 500x vorrei prendere il 1.3 MJET 95cv e, sebbene la macchina viene usata in città, mi sembra il motore più parco nei consumi ma elastico nelle prestazioni. Non l'ho ancora provato.
    Secondo voi, rischio con il FAP? il venditore mi ha assicurato che ciò che conta molto nel FAP non è tanto il percorso, bensì i tempi in cui sta acceso e si scalda. Quindi io non dovrei avere problemi alcuni con questo motore. Secondo voi mi ha raccontato una mezza verità?
    Ci sta una discussione apposita sul dpf del 95cv in evidenza in questa sezione. Troverai tutte le informazioni. Esperienza personale: faccio 7000km l'anno, pochissimi, ed il tragitto prevede sempre 7km andata e 7km ritorno, solo città. Mai avuto un problema(fammi grattare ) perchè il venditore ti ha detto bene. Quando il dpf raggiunge il livello massimo di intasamento aspetta che l' auto arrivi in temperatura e fa partire una rigenerazione. In media se la utilizzi in città la macchina rigenera ogni 300 km, se la utilizzi in autostrada anche quasi ogni 500 km perchè alle alte velocità si intasa molto più lentamente
    ex fiat 500 sport 1.2------->ora 1.3 95cv "S" cerchi 16", esp/asr hill holder, erogatore profumi ufficiale fiat, skydome, sensori parcheggio posteriori, calotte specchietti cromate ed ovviamente fendinebbia!

  6. #6

    Con noi dal 09/05/2016
    Residenza: Firenze
    Età : 35
    Messaggi: 6

    Italy
     alessia500x non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jacopoilnero Visualizza il messaggio
    Ci sta una discussione apposita sul dpf del 95cv in evidenza in questa sezione. Troverai tutte le informazioni. Esperienza personale: faccio 7000km l'anno, pochissimi, ed il tragitto prevede sempre 7km andata e 7km ritorno, solo città. Mai avuto un problema(fammi grattare ) perchè il venditore ti ha detto bene. Quando il dpf raggiunge il livello massimo di intasamento aspetta che l' auto arrivi in temperatura e fa partire una rigenerazione. In media se la utilizzi in città la macchina rigenera ogni 300 km, se la utilizzi in autostrada anche quasi ogni 500 km perchè alle alte velocità si intasa molto più lentamente
    Grazie sei stato gentilissimo a dirmi la tua esperienza personale. Potresti per favore, visto che mi sembri ferrato, dirmi quali sono i casi in cui il gasolio si mescola con l'olio ed occorre fare un cambio olio anticipato rispetto al tagliando normale? Ho un amico che ha dovuto dar via una mito (2009 o 2010) perché ogni 6000km era dal meccanico a cambiare olio ...

  7. #7
    L'avatar di jacopoilnero

    Con noi dal 08/06/2012
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 693

    Italy
     jacopoilnero non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alessia500x Visualizza il messaggio
    Grazie sei stato gentilissimo a dirmi la tua esperienza personale. Potresti per favore, visto che mi sembri ferrato, dirmi quali sono i casi in cui il gasolio si mescola con l'olio ed occorre fare un cambio olio anticipato rispetto al tagliando normale? Ho un amico che ha dovuto dar via una mito (2009 o 2010) perché ogni 6000km era dal meccanico a cambiare olio ...
    Succedeva con i vecchi motori, per esempio il vecchio 1.3 da 75 cv poteva soffrire di questi problemi. Se il dpf non riesce mai a "pulirsi" e quindi a rigenerare, si intasa. A quel punto l' auto ti va in recovery e ti si accende una spia che segnala il problema. O riesci a "spurgarlo" te, per esempio facendoti un tratto di qualche kilometro a giri alti così da far partire la rigenerazione, altrimenti devi portarla in officina. Questa, tramite computer, fa eseguire una rigenerazione forzata alla macchina e successivamente è consigliabile cambiare olio.
    Ripeto, comunque, che è molto difficile che ora succeda! Qualunque cosa chiedi tranquillamente
    Ps. Purtroppo le auto di oggi non segnalano quando l' auto sta rigenerando ma segnalano solamente quando e se si arriva alll' intasamento come ti ho scritto. È fortemente consigliabile di non spegnere l' auto mentre rigenera ma di farle finire il processo(circa 6 minuti totali)
    Ultima modifica di jacopoilnero; 09/05/2016 a 23:32:33
    ex fiat 500 sport 1.2------->ora 1.3 95cv "S" cerchi 16", esp/asr hill holder, erogatore profumi ufficiale fiat, skydome, sensori parcheggio posteriori, calotte specchietti cromate ed ovviamente fendinebbia!

  8. #8
    L'avatar di Paolo86 x

    Con noi dal 15/02/2015
    Residenza: Massa e Cozzile
    Provincia: Pistoia
    Età : 38
    Messaggi: 2,295

    Italy
     Paolo86 x non è in linea
    1.6 mjet 120cv PopStar
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao, io ho la X 1.6 multijet, percorro 8.5 km a tragitto per lavoro e mi trovo molto bene e con una media di circa 2 viaggi in autostrada al mese la generazione del filtro antiparticolato si attiva ogni 4000-4500 km

  9. #9

    Con noi dal 09/05/2016
    Residenza: Firenze
    Età : 35
    Messaggi: 6

    Italy
     alessia500x non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Grazie a tutti siete stati gentilissimi! Per Paolo86x, posso sapere dove hai acquistato l'auto a Pistoia? Io sono di Firenze ma vorrei muovermi per alcuni concessionari fuori città per sapere che differenza di prezzo ci corre....Grazie!

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09/05/2016, 22:55:06
  2. Giri motore consiglio
    Da Victor13 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 28/09/2015, 17:05:22
  3. Consiglio Motore fiat 500
    Da nokialover nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 23/02/2013, 19:41:06
  4. Consiglio su motore per acquisto decennale!!! ^__^ 1.2 o 1.3 ?
    Da Cor5ino nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 42
    Ultimo messaggio: 28/09/2009, 09:31:40

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi