+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: 1.3 o gpl?

  1. #1

    Con noi dal 08/12/2016
    Residenza: Romagna
    Provincia: Forlì-Cesena
    Messaggi: 5

    Italy
     Chriss non è in linea

    Predefinito 1.3 o gpl?

    Ciao a tutti, alla mia compagna piace la 500l trekking e stavamo valutando quale cilindrata prendere.
    Diventerebbe la nuova auto familiare quindi verrà usata anche per eventuali viaggi
    Tra casa e lavoro, si attesta sui 12mila km al massimo 15km.
    Per andare a lavorare farebbe circa 34km tra andata e ritorno per lo + di ciclo extraurbano
    Mi chiedevo se potessero bastare per il diesel (1,3) o sarebbero meglio puntare sulla versione gpl.
    il dubbio ce lo poniamo perché, avendo 2 bambini (di cui uno di pochi mesi), abbiamo il timore che la bombola occupi "preziosi" litri di bagagliaio in + ma allo stesso tempo che il filtro fap ci dia problemi.
    Inotre, guardando il portafogli, non vedo km0 con il gpl già compreso.
    Grazie per le eventuali risposte
    Ultima modifica di Chriss; 12/12/2016 a 12:13:26

  2. #2
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    GPL tutta la vita, con un Km inferiore ai 20/25.000 il diesel diventa antieconomico per le spese ordinarie e straordinarie.
    Se puoi compra il 120cv, altrimenti prendi una Km0 a benzina (si trovano a buon prezzo) e la fai gasare, semmai dallo stesso concessionario.
    Per lo spazio ne hai a sufficienza perchè il serbatoio tiroidale va al posto del vano ruota e non ti togli nulla. Se poi usi il ruotino di scorta ti sacrifichi solo la parte inferiore del bagagliaio. Poca cosa.
    Provala in concessionaria

  3. #3

    Con noi dal 27/10/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 157

    Italy
     Giulio500L non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Ciao, io ho preso il 1.4 benzina 95 cv e l'ho pagato 14mila euro. Metti altri 1100 euro per l'impianto è avrai la macchina desiderata in tutta economicità.

    P.S. non aspettarti grandi prestazioni da questo motore però! Se cerchi prestazioni vira sul turbocompresso da 120 cv.

  4. #4
    L'avatar di doc500

    Con noi dal 12/09/2013
    Residenza: Colleferro
    Provincia: Roma
    Età : 59
    Messaggi: 744

    Italy
     doc500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Gpl after market e vai alla grande!!!
    Fiat 500 lounge gpl 200000 e non sentirli

  5. #5

    Con noi dal 08/12/2016
    Residenza: Romagna
    Provincia: Forlì-Cesena
    Messaggi: 5

    Italy
     Chriss non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giulio500L Visualizza il messaggio
    Ciao, io ho preso il 1.4 benzina 95 cv e l'ho pagato 14mila euro. Metti altri 1100 euro per l'impianto è avrai la macchina desiderata in tutta economicità.

    P.S. non aspettarti grandi prestazioni da questo motore però! Se cerchi prestazioni vira sul turbocompresso da 120 cv.
    Grazie dell'info. Anche il concessionario mi aveva proposto il 95cv e poi gasarlo con un BRC da loro. Problemi ne hai mai avuti? Lo dico perché la Fiat il gpl lo passa con la versione da 120cv e mi chiedevo se il motivo fosse solo per le prestazioni o altro. Ma in termini di garazia come funzia poi?
    Leggevo su un sito, in cui veniva recensito la t-jet che la capacità del bagagliaio scendeva (facendo scorrere il divano) fra i 330 e i 396 litri invece dei 412/455 litri normali, è vero? Perché sempre il rivenditore mi diceva che la bombola viene messa nel ruotino e problemi non ce ne sono.
    Ultima modifica di Chriss; 12/12/2016 a 17:35:31

  6. #6

    Con noi dal 27/10/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 157

    Italy
     Giulio500L non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Ciao, io personalmente non l'ho gasato, però sul forum ci sono parecchi utenti che dicono che il 1.4 si presta bene ad andare a GPL (senti gli utenti Spoiler e Pinkus, sono i più ferrati in gpl). Se invece hai richieste sul 1.4 benzina chiedi pure!

    P.S. che prezzo ti ha fatto?

  7. #7
    L'avatar di geomag

    Con noi dal 12/03/2015
    Residenza: valdengo
    Provincia: Biella
    Età : 57
    Messaggi: 287

    Italy
     geomag non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Il tjet 120cv gpl esce dalla casa con sedi valvole rinforzate, ottimizzato per alimentazione a gpl,ma non avrai problemi neppure gasando il 95cv, poi sta a te valutare, chiaro che ha ben altre prestazioni, io ne sono molto soddisfatto in linea generale, per il discorso garanzia non saprei...

  8. #8

    Con noi dal 24/01/2016
    Provincia: Piacenza
    Età : 57
    Messaggi: 91

    Italy
     pierparossi non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    Io sono passato dalla jtd al tjet gpl e a livello di bagagliaio non ho notato differenza, a parte la perdita della ruota di scorta.

  9. #9

    Con noi dal 28/01/2016
    Provincia: Bergamo
    Età : 42
    Messaggi: 60

    Italy
     Crispanico non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Allora Chriss, ti riporto la mia esperienza recentissima dal momento che ho ritirato il 6 dicembre la mia 1.4 T-jet con BRC after del concessinario. Benedico i consigli dei ragazzi qui sul forum, tipo Pinkus e Spoiler oltre ad Oscar e gli altri ma la mia va proprio che è un piacere! Il problemino è che senza gas bevicchia parecchio, per ora sono sui 10 al litro. Col gpl invece, col primp pieno di 38 lt ho percorso 410 km, non male. Il toroidale ce l'ho al suo classico posto, ovvero quello del ruotino di scorta mentre quest'ultimo, per me che rifiuto il kit gonfiaggio, ce l'ho nel pianale, nascosto dal cargo magic. Senza il ruotino, in sostanza, il bagagliaio non cambia, mentre con la soluzione adottata da me, perdi qualche litruccio. Considera che se hai pargoli, il divano posteriore scorrevole ti amplia la capacità di carico e non di poco, senza rinunciare allo spazio per la seduta dei passeggeri. Ovvio, non dovrai portarlo tutto in avanti. Io sono alto e ti garantisco che con il sedile guida nella mia posizione (quasi tutto indietro) ed il divano leggermente in avanti, provando la seduta posteriore ero molto comodo! Pazzesco! Per la motorizzazione, prova a vedere, ci sono alcuni post ad hoc, con cotanto di costo al km e differenze tra l'una e l'altra motorizzazione. Se non sei uno scannatore di motori, potresti risparmiare col 1.4 95cv fire e gpl after, che tra l'altro pagheresti meno nell'installazione. Ovvio, come prestazioni non dovrai pretendere. Io ho trovato il turbo in offerta e con alcune agevolazioni l'ho presa. Altrimenti avrei preso il 95cv. Buona scelta!
    Ultima modifica di Crispanico; 13/12/2016 a 03:33:27

  10. #10
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,881
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Crispanico Visualizza il messaggio
    Benedico i consigli dei ragazzi qui sul forum, tipo Pinkus e Spoiler ....
    Grazie del "ragazzo"...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi